Biografia
Percorso Professionale
Nasce a Francavilla Angitola il 12/11/1950.- Consegue il Diploma di Geometra all’I. T. G. di Vibo V. nel 1969 e, successivamente, la Laurea in Ingegneria Civile Edile al Politecnico di Napoli nel 1974.
- Insegna Topografia e svolge attività di libero professionista fino all’età di 29 anni, allorquando, per concorso, entra in Pubblica Amministrazione quale Dirigente Tecnico (Comune di Acri, Comunità Montana Alto Mesima, Comune di Siena, Provincia di Vibo Val., Comunità Montana Alto Mesima- Monte Poro).
- Svolge attività di Pianificazione, Progettazione, Direzione e Collaudo Lavori. Redige Statuti, Regolamenti, Capitolati e Contratti nella P.A.
- Frequenta, nelle scuole di P.A., numerosi corsi di specializzazione e di formazione su: Urbanistica, Inquinamento, Analisi C/B, Contratti Pubblici, V.I.A., V.A.S., Pianificazione Strategica, Protezione Civile, Tecnica Antinfortunistica, Ordinamento EE.LL., Fondi Comunitari, Norme Antisismiche, Sviluppo Sostenibile.
- Organizza convegni, seminari ed incontri su diverse tematiche.
- Rappresenta la P.A. nelle manifestazioni nazionali ed internazionali.
- Ricopre la carica di Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Vibo V., di Componente dell’Assemblea della Federazione degli Ordd. Ingg. della Calabria, di Vice Presidente della Sezione Calabrese di Ergonomia, di Componente della Commissione Tec. Prov. Locali di pubblico spettacolo.
- Promuove eventi specifici su: Protezione Civile, Rischio Sismico, Sviluppo Sostenibile, Concetto di Infinito, Movimento Socialista-Comunista in Calabria.
- Formula studi e scrive articoli sulla fusione dei comuni in provincia di Vibo Valentia.

Percorso politico
- Si iscrive alla F.G.S. del PSIUP di Francavilla Angitola dal 1964 al ’66 partecipando attivamente alla vita di sezione;
- Nel 1967 è affascinato dalla cultura maoista, nel ’68 entra nel Movimento Studentesco.
- Sostiene da esterno la linea politica del Pd’UP (’73-75).
- Nel 1973, assieme con altri compagni, da vita al Centro Giovanile Popolare di Francavilla Angitola.
- Si iscrive al PCI dal ’77 all’84 ( Francavilla, S. Onofrio, Acri).
- Nel tempo partecipa alle iniziative di Democrazia Proletaria, Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica.
- Nel 2013 scrive il racconto: "Il PSIUP - Francavilla prima e dopo ('50-79)" e nel 2014 porta la propria testimonianza a Bologna al Convegno celebrativo del 50° anniversario della fondazione del PSIUP.
- Nel 2016 organizza il convegno "Quando c'era il PCI" con pubblicazione degli atti.
- Nel 2018 è candidato alla Camera dei Deputati con POTERE AL POPOLO, in quota PRC. (Apri articolo - Fac-simile).
- Oggi, in pensione, si diletta a raccontare scrivendo e vivendo da entusiasta militante.

Eventi organizzati:
Lectio magistralis del matematico Prof. Jacques Guenot :"Il concetto di infinito in matematica, filosofia e nell'arte"
Convegno sul rischio sismico in Calabria con il Prof. Ing. Antonello Porco dell'Unical
Convegno sulla protezione civile in Calabria con il Prof. Ing. Enrico Conte dell'Unical
Conferenza su protezione civile e sviluppo sostenibile con l'Associazione 50&più
Incontro sul movimento socialista-comunista in Calabria
Corsi di alta formazione sulle nuove norme tecniche in zona sismica
Seminario sulla Fitodepurazione
La serata AMARCORD
La MANIFESTAZIONE ARTISTICA
‘A PARRATA FRANCAVIḌOTA (Il Convegno)
‘A PARRATA FRANCAVI ḌOTA (il Libro)
S U P E R C O N C E R T O R O C K
Il convegno “Quando c'era il PCI”